Il diamante, in quanto materiale superduro, si è rapidamente sviluppato in diversi settori industriali. Possiede eccellenti proprietà globali in meccanica, termodinamica, ottica, elettronica e chimica, ed è un nuovo tipo di materiale strutturale e funzionale. I nanodiamanti presentano la duplice caratteristica del diamante e dei nanomateriali e hanno mostrato un grande potenziale per applicazioni nella lucidatura di precisione, nella rilevazione elettrochimica, nei campi biomedico e dell'ottica quantistica. Tuttavia, a causa della loro ampia superficie specifica e dell'elevata energia superficiale, i nanodiamanti sono inclini all'aggregazione e presentano una scarsa stabilità di dispersione nei mezzi. Le tecniche di dispersione tradizionali rendono difficile ottenere soluzioni uniformemente disperse.
La tecnologia di dispersione ultrasonica abbatte le barriere della tecnologia di dispersione tradizionale. Genera potenti onde d'urto e forze di taglio con 20.000 vibrazioni al secondo, scomponendo le particelle agglomerate e ottenendo liquidi di dispersione più stabili.
I vantaggi del dispersore ultrasonico per la dispersione di nanodiamanti:
Prevenire l'agglomerazione:Le onde ultrasoniche possono prevenire efficacemente l'agglomerazione delle particelle di nanodiamante durante il processo di dispersione. Attraverso l'azione degli ultrasuoni, è possibile controllare le dimensioni e la distribuzione delle particelle per ottenere particelle di prodotto piccole e distribuite uniformemente.
Aggregati di frantumazione:Le onde ultrasoniche possono scomporre gli aggregati già formati, controllando ulteriormente la riaggregazione delle particelle e garantendo così la distribuzione uniforme dei nanodiamanti nella soluzione.
Miglioramento dell'effetto di dispersione:Adottando un ragionevole processo di omogeneizzazione a dispersione ultrasonica, la dimensione media delle particelle di nanodiamanti può essere ridotta di oltre la metà, migliorando significativamente il loro effetto di dispersione.
Controllo delle dimensioni delle particelle:Le onde ultrasoniche svolgono un ruolo cruciale nella fase di crescita dei nuclei cristallini, impedendone l'agglomerazione e controllando al contempo la dimensione e la distribuzione delle particelle, garantendo così particelle di prodotto di dimensioni piccole e uniformi.
Data di pubblicazione: 25-03-2025